Il quartiere San Pietro: il quartiere San Pietro,La chiesa di San Biagio, La chiesa di San Francesco, Il quartiere Valverde . - The San Pietro neighborhood: the San Pietro neighborhood, St. Blaise Church, St. Francis Church, the Valverde neighborhood

Via S. Pietro Enna Enna

Posizione

Video


Quartiere San Pietro

Il quartiere San Pietro di Enna ha una forma a fuso con una strada principale e cortili interni, in contrasto con l’urbanistica islamica del resto della città. Circondato da dirupi murati, permetteva agli abitanti di isolarsi durante le epidemie. La chiesa principale, dedicata a San Pietro, risale almeno al 1584 e contiene opere d’arte, tra cui un pannello dell'Ultima Cena e dipinti del pittore ennese Francesco Lodato. La chiesa di San Biagio, costruita nel 1595 su una vecchia cappella, ha un’unica navata con abside rotonda. Ospita statue di San Gaetano, Maria Bambina e altre, oltre a due colonne classiche che sorreggono la cantoria. La chiesa di San Francesco, originariamente dedicata alla Madonna del Loreto, fu concessa all’ordine dei Minimi e completata nel 1601 grazie a donazioni. Conosciuta come Santu Patri, custodisce una statua della Madonna del Loreto, ma è aperta solo in occasioni speciali. Il quartiere Valverde, noto anticamente come Beddi Virdi, era abitato da lavoratori agricoli e artigiani della concia delle pelli. Qui, San Pancrazio introdusse il cristianesimo, portando alla costruzione di una chiesa dedicata a Maria SS. Valverde, celebrata l'ultima domenica di agosto. La chiesa originaria fu distrutta da una bomba nel 1943; la statua della Madonna sopravvisse e, grazie a fondi statali, fu ricostruita e riaperta nel 1948.