
Piazza Garibaldi: Il palazzo della Provincia; La CCIAA; La Banca d’Italia. -Garibaldi Square: The Provincial Building; The Chamber of Commerce; The Bank of Italy
Piazza Giuseppe Garibaldi Enna Enna
Piazza Garibaldi
Il Palazzo della Provincia si trova nella centrale piazza Garibaldi, risultato di un progetto urbanistico articolato. Fino al 1877, la piazza ospitava il convento di San Marco, poi demolito negli anni '30 per far spazio agli edifici istituzionali progettati da Salvatore Caronia Roberti, che immaginò la piazza come fulcro delle istituzioni, includendo il Palazzo del Governo, la Prefettura, la Banca d'Italia e la Camera di Commercio (CCIAA). Il Palazzo della Provincia, in stile neoromanico, ha una facciata simmetrica con una torre centrale e contrasti tra travertino e mattoni. Sul retro, spiccano quattro aquile scolpite da Giuseppe Morgana. Gli interni includono soffitti stuccati e arredi originali. La CCIAA fa parte del piano di Caronia e ha una facciata decorata in pietra, simmetrica, con semicolonne e motivi che ricordano l'ideologia dell'epoca. Molti simboli fascisti sono stati rimossi, ma rimangono alcuni decori, tra cui fasci littori e immagini che rappresentano attività artigianali e commerciali. La Banca d'Italia (ex), progettata dall'ingegnere Rocco Giglio e completata nel 1939, presenta una struttura in travertino bianco e mattoni rossi, con elementi simmetrici e decorazioni in rilievo. Sul retro si estende un giardino originariamente destinato alla Casa del Fascio, mai costruita a causa della guerra. Il giardino è stato oggetto di indagini archeologiche, che hanno rivelato reperti storici in attesa di ulteriori ricerche.