
Piazza F. P. Neglia detta San Tommaso - Chiesa di San Tommaso - Chiesa Anime Sante - F. P. Neglia Square, also known as St. Thomas Square - St. Thomas Church - Holy Souls Church
Piazza F. Sco Paolo Neglia Enna
Video
Piazza F. P. Neglia (detta San Tommaso) - Chiesa di San Tommaso - Chiesa Anime Sante
Percorrendo via Roma, la strada principale di Enna, si arriva in Piazza Francesco Paolo Neglia (nota agli ennesi come Piazza San Tommaso). Al centro si trova una fontana in marmo, inaugurata nel 1989 dal vescovo Vincenzo Cirrincione e voluta dal sindaco Vito Cardaci, adornata con sirene in bronzo realizzate dallo scultore Mario Termini. La piazza è circondata dalla Chiesa di San Tommaso, dalla Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio e dal Collegio di Santa Maria. Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio: Fondata nel 1615 come cappella per il culto delle Anime del Purgatorio, divenne una chiesa vera e propria nel 1671. Presenta un portale in pietra rossa decorato con colonne corinzie e un interno barocco a navata unica, con volta a botte decorata. Il pittore fiammingo Guglielmo Borremans aggiunse tra il 1720 e il 1723 affreschi come La gloria della Madonna con Papa Urbano VIII e Il trionfo della fede. L’altare è impreziosito dal dipinto Il Purgatorio di Saverio Marchese. Notevole anche il pulpito ligneo settecentesco e la pavimentazione in maiolica della navata e del coro. Chiesa di San Tommaso: Di stile gotico-catalano, la Chiesa di San Tommaso, risalente almeno al XIV secolo, ha una torre campanaria che serviva anche come struttura difensiva. La facciata presenta un portico con archi e colonne e una scala interna conduce alla chiesa. All'interno si trova un'icona marmorea del XVI secolo dello scultore carrarese Giuliano Mancino, raffigurante la Madonna della Consolazione e diversi santi, oltre a una tela del pittore Francesco Pellegrino da Montalto che ritrae San Tommaso. Ogni anno, il 13 dicembre, si celebrano le festività in onore di Santa Lucia.