Torre di Federico II - Tower of Frederick II

Via Flora, Enna

Posizione

Torre di Federico II

La Torre di Federico II a Enna, uno dei monumenti meglio conservati dell’epoca sveva in Italia, fu progettata dalla corte di Federico II di Svevia, probabilmente da Riccardo da Lentini, e risale al XIII secolo. Si ritiene che Federico II stesso abbia commissionato questa torre per utilizzarla come residenza estiva. La torre, alta 27 metri e di forma ottagonale, è situata su un’altura che domina il paesaggio circostante e costituisce il centro geografico della Sicilia, fungendo anche come punto di riferimento geodetico. L’architettura della torre è ispirata al "dongione" normanno, con una struttura interna su tre piani: il piano terra e il primo piano sono coperti da una caratteristica volta a crociera su costoloni, mentre il secondo piano è oggi scoperto. Al suo interno si trovano due grandi sale collegate da una scala a chiocciola di 98 gradini, originariamente in pietra ma ricostruita in cemento negli anni ’30. La torre presenta inoltre un cunicolo sotterraneo, parzialmente esplorato, che avrebbe condotto verso la vicina Porta di Papardura. La geometria ottagonale della torre simboleggia la rosa dei venti e il suo design gotico rivela una profonda conoscenza del mondo classico.


Modalità di accesso

Ticket intero € 2,00 ridotto € 1,00

Orari di apertura

  • Dal 1 Aprile al 30 settembre da lunedì a domenica 10,00 – 19.00
  • Dal 1 Ottobre al 31 Marzo da lunedì a domenica 09,00 – 17.00