Finalmente affidati i lavori di sistemazione idrogeologica del Pisciotto.
Non posso che essere soddisfatto per la svolta positiva di questa annosa vicenda, per il cui sblocco desidero ringraziare ancora una volta S.E. il Prefetto di Enna, dott.ssa Carolina Ippolito, che con il suo autorevole intervento ha dato un decisivo impulso ad un iter divenuto inspiegabilmente lungo.
Adesso occorre seguire i lavori in modo che procedano senza ritardi ed in ciò garantisco il massimo impegno dell’amministrazione comunale da sempre impegnata nel restituire decoro e vivibilità alle zone meno centrali della nostra città, come è accaduto in questi anni con gli investimenti nell’area del quadrivio di S.Anna, nella parte bassa di via Toscana e nel quartiere di Valverde, per fare qualche esempio, frutto della consapevolezza che lo sviluppo urbano, inteso come crescita socio economica di una comunità, o riguarda la città nel suo complesso, a partire delle zone più degradate, o sviluppo non può definirsi.
(Articolo tratto da La Sicilia di oggi).
Non posso che essere soddisfatto per la svolta positiva di questa annosa vicenda, per il cui sblocco desidero ringraziare ancora una volta S.E. il Prefetto di Enna, dott.ssa Carolina Ippolito, che con il suo autorevole intervento ha dato un decisivo impulso ad un iter divenuto inspiegabilmente lungo.
Adesso occorre seguire i lavori in modo che procedano senza ritardi ed in ciò garantisco il massimo impegno dell’amministrazione comunale da sempre impegnata nel restituire decoro e vivibilità alle zone meno centrali della nostra città, come è accaduto in questi anni con gli investimenti nell’area del quadrivio di S.Anna, nella parte bassa di via Toscana e nel quartiere di Valverde, per fare qualche esempio, frutto della consapevolezza che lo sviluppo urbano, inteso come crescita socio economica di una comunità, o riguarda la città nel suo complesso, a partire delle zone più degradate, o sviluppo non può definirsi.
(Articolo tratto da La Sicilia di oggi).

