Piazza della Bonifica (Pergusa) - Bonifica Square (Pergusa)
Pergusa Enna EN
Piazza della Bonifica (Pergusa)
Il Villaggio Pergusa è la più importante tra le frazioni di Enna. Fu Benito Mussolini, che predispose la bonifica del Lago di Pergusa e la creazione del borgo tra il 1936 e il 1937, che fu denominato Villaggio Pergusa. Il Villaggio Pergusa fu fondato come centro abitato ai tempi di Benito Mussolini, che bonificò i terreni paludosi e fece edificare le prime abitazioni. Oggi Pergusa è una rinomata località di elevata risonanza per lo sport, la natura e il turismo: essa, infatti, sorge in incantevole posizione sulle rive dell'unico bacino naturale della Sicilia, il Lago Pergusa, popolato da una ricchissima avifauna sia stanziale che migratoria. Il lago è circondato da sinuose colline, sulle quali si aggrappa la folta vegetazione della Selva Pergusina, facente parte delle foreste demaniali. La cosiddetta Conca Pergusina è uno dei paesaggi più belli dell'isola, in quanto vi coesistono armonicamente lo stupendo lago, la sua foresta, il villaggio, i dolci colli ammantati di vigneti e uliveti, il giuncheto, il canneto e, in lontananza, il profilo maestoso del monte Enna. Il Villaggio Pergusa è sovrastato da Cozzo Matrice, un rilievo che supera gli 800 m sul livello del mare, in cima al quale vi è una grande necropoli preistorica, con numerosissime tombe a grotticella e le vestigia di un'antichissima città. Negli anni Cinquanta, sulle rive del lago, fu impiantata una stazione balneare fornita di tutto punto.