Il Duomo: Il Duomo e la festa della Patrona - The Cathedral: The Cathedral and the Patron Saint's Festival
Piazza Duomo, Enna
Videoguida
Il Duomo e la festa della Patrona
La grande Chiesa edificata su un vasto terrapieno nel monte di Enna ha pianta basilicale e tre navate. Sebbene l’incendio del 1446 abbia distrutto parte dell’edificio, restano elementi gotici originari e la Porta Santa in stile gotico. La decorazione della chiesa si completò nei secoli, con importanti contributi da artisti come Raffaele Rosso e Giandomenico Gagini. Il campanile, ricostruito dopo vari crolli, venne progettato dall'architetto Clemente Bruno. Ogni 2 luglio, il Duomo ospita la festa della Madonna della Visitazione, con una processione del simulacro della Madonna montato sulla Nave d’Oro e trasportato dai confrati della Compagnia di Maria SS. della Visitazione. Museo Varisano e Chiesa di San Michele Arcangelo: Di fronte al Duomo, il Museo Varisano illustra la storia della città dalla preistoria al Medioevo. Accanto, la Chiesa di San Michele Arcangelo, costruita sull’antica moschea, si distingue per la forma ellittica e le cappelle disposte radialmente. SS. Salvatore: Una delle chiese più antiche, fondata nel 1261 e poi ricostruita nel 1579. La chiesa è sede della confraternita più antica di Enna e conserva opere come il simulacro del Cristo morto e un crocefisso del XIII secolo.